Bacio e labbra: naturalezza ed eleganza

Le labbra carnose sono da sempre espressione universale di giovinezza e sensualità. Tra i vari motivi, ce n’è uno antropologico: nella psiche umana è forte il legame tra bocca carnosa, fertilità e capacità riproduttiva.
Oggi si esibiscono labbra talmente carnose da risultare poco eleganti.

Il mio orientamento estetico è improntato alla parsimonia.
Spesso dico: “Labbra così non ne faccio” , ed è vero non le faccio proprio… La conseguenza?

Si rivolgono ad altri “professionisti” in grado di soddisfare questo tipo di richieste.

La mia è una scelta etica professionale che mette al primo posto l’armonia e la naturalezza e non si cura delle mode del momento. I miei risultati sono quelli che vedete di seguito.

Labbra morbide, perfettamente “gestibili”, naturali, armoniche, etiche, raffinate, ponderate, rispettose dell’anatomia e della fisiologia, comunque sensuali, forse anche di più rispetto a quelle mostrate nella fotografia precedente;

tutto ciò perché, oltre le normali funzioni fisiologiche, le labbra assolvono un importante ruolo affettivo e sessuale, infatti le labbra baciano. Il bacio dura un attimo e si ricorda per sempre, nella nostra cultura è simbolo d’amore, è un “apostrofo rosa tra le parole ti amo” come scriveva il poeta Edmond Rostand.

Può avere molti altri significati: passione, dedizione, compassione, riconciliazione, unione, derisione, separazione, dolcezza, tenerezza,ma anche tradimento.

In sostanza il bacio dà e dice qualcosa di sé. È l’espressione perfetta della reciprocità in quanto mentre si bacia si è baciati…

Di conseguenza le labbra hanno un ruolo primario nell’assolvere tutto ciò.

Ecco perché sono importanti e di conseguenza importante è che non vengano stravolte con trattamenti poco consoni ed irrispettosi del loro ruolo.